Nella superba foresta di Vallombrosa, una campagna selvaggia e misteriosa, che si estende in Toscana per centinaia e centinaia di chilometri quadrati ancora oggi quasi disabitati, c’Γ¨ il monte Farneta. LΓ¬, in una grande casa colonica, ogni domenica, nonna Regina ripopola i boschi e le strade casentinesi raccontando a figli, nuore e nipoti le vicende mozzafiato di personaggi fantastici. Principi e re, spade e armature, lupi mannari, fantasmi, vampiri, angeli e santi, streghe, zombie, diavolacci e buffi gatti stregati si muovono nella valle a colpi di maledizioni, sortilegi e tremende battaglie. Ogni tanto, lΓ¬ arriva anche BelzebΓΉ. Per narrare di un mondo - esoterico, favolistico e religioso - di cui oramai si Γ¨ perso il ricordo. Le Novelle Horror della Nonna assecondano l’immaginario dei grandi e dei piccini capaci di ammettere serenamente l’esistenza di un mondo misterioso, talvolta oscuro. |
venerdì 1 ottobre 2021
Segnalazione LE NOVELLE HORROR DELLA NONNA - Saga Edizioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
LA SIGNORA DELL'AVVENTURA Raffaella Bossi Edizioni Il Vento Antico "Pronto", rispondo e pregusto quello che mi dirΓ . ...
-
LA VITA OSTILE Raffaele Mutalipassi Dice un poeta arabo "la felicitΓ non Γ¨ una meta da raggiungere, ma una casa in cui tornare; non Γ¨...
-
Pitik e la pietra luminosa Primo volume di Susanne Schmidt letto da Elena Ferrantini Regia Paolo Girella Durata 4h 34m Versione audiolibro ...
Nessun commento:
Posta un commento