martedì 31 maggio 2022

Review party FACCIAMO FINTA CHE MI AMI - Elena Armas - Newton Comtpon editori





Il fenomeno romantico di TikTok
Oltre 100 milioni di visualizzazioni



Vincitore Goodreads Choice Award
Diritti di traduzione venduti in 25 Paesi

Una festa di matrimonio in Spagna. Un fidanzato per l’occasione. Cosa potrebbe andare storto?

TikTok made me buy it!


«L’esordio di Armas è un capolavoro... Gli amanti delle rom-com rimarranno inchiodati.»
Publishers Weekly

«Se stai cercando una commedia romantica che ti rimarrà in testa per molto tempo dopo aver girato l’ultima pagina, questo è il libro che fa per te.»
Cosmopolitan

«Ritmo perfetto, personaggi incredibili, una chimica da svenimento.»
Business Insider

«Elena Armas è la regina incontrastata della commedia romantica steamy e slow burn. Un’estasi deliziosa.»
Ali Hazelwood, autrice di The Love Hypothesis





  • Titolo: Facciamo finta che mi ami
  • Editore: Newton Compton Editori
  • Collana: Anagramma
  • Traduttore: Cesa M.
  • Data di Pubblicazione: maggio 2022
  • EAN: 9788822762962
  • ISBN: 8822762967
  • Pagine: 480
  • Formato: brossura


La regola non era che mentire è concesso solo se può aiutare a tirarti fuori dai guai? Per molti sì, ma non per l’imbranatissima Catalina Martín. Lei è riuscita a infilarsi in un pasticcio di proporzioni incalcolabili, e invece di uscirne sembra sprofondare sempre più giù. Per darsi la zappa sui piedi le è bastato sapere che il suo ex fidanzato, Daniel, il bastardo per cui è scappata a New York dalla minuscola città spagnola dove è cresciuta, farà da testimone di nozze all’imminente matrimonio di sua sorella… accompagnato dalla stupenda nuova fidanzata. Al telefono Catalina è riuscita soltanto a dire che anche lei si presenterà con il suo bellissimo e innamoratissimo fidanzato americano. Peccato che lui… non esista! E adesso dove lo rimedia uno con cui fare colpo su parenti e amici e non vedersi umiliata davanti a tutta la sua famiglia? Le bugie sono come le ciliegie, una tira l’altra: così Catalina ha chiesto ad Aaron Blackford di fingersi il suo fidanzato in cambio di un viaggio in Spagna di tre giorni. Ma Aaron Blackford non è il collega-avversario che in ufficio la mette sempre in difficoltà e che lei detesta amabilmente? Proprio lui! Catalina, Catalina… possibile che tu non capisca che se un uomo sexy, bello e affascinante come Aaron decide di farti un piacere non è per guadagnarsi un posto in paradiso?


Il sole di Leo oggi partecipa al review party per l'uscita di Facciamo finta che mi ami.

Una simpatica ed intrigante lettura di una storia d'amore piuttosto alternativa.

Come spesso accade anche nella vita reale, i due protagonisti Catalina e Aaron sembrano non avere nulla o quasi nulla in comune.

Due pianeti all'opposto: Catalina solare, attiva e professionale, Aaron più ombroso, tutto d'un pezzo e  glaciale tanto che proprio Catalina lo ha definito "un robot"!

Ma cosa succede quando proprio lui si propone di accompagnarla in Spagna al matrimonio della sorella?

Accettare o rifiutare? E poi, la prospettiva di incontrare il suo ex che sarà il testimone del futuro marito della sorella e non sarà solo...

Insomma, una bella situazione intricata ma intrigante allo stesso tempo.

Catalina è un gran bel personaggio: una donna dal cuore grande e da una forza enorme.
Una donna fantastica che non si è fatta piegare dagli eventi a volte nefasti in cui si è trovata, ma che ha saputo piegarli e dominarli.
Un personaggio che ho adorato.

Aaron un personaggio che dietro alla corazza che si è costruito è tutt'altra persona.
Un personaggio che, comunque, attrae parecchio per l'alone misterioso da cui è circondato.

Elena Armas ha confezionato un'ottima storia, usando un lessico molto cristallino e uno stile accattivante e che coinvolge il lettore.

Adoro questo tipo di scrittura che ti fa cadere dentro le pagine del libro.

E nonostante sia scritto in prima persona secondo il punto di vista della protagonista, la bravura dell'autrice ti fa percepire anche le sensazioni e i sentimenti di Aaron.

Ottima lettura.



Ringrazio la casa editrice Newton Compton per la copia del libro





Segnalazione LA SIGNORA E' MORTA - Tilde Ottomani






TITOLO: La signora è morta

AUTORE: Tilde Ottomani

EDITORE: Self

PREZZO: 2,69 (Ebook) – 13,00 (Cartaceo)


È uscito da poche settimane il primo romanzo di Tilde Ottomani dal titolo La signora è morta – Una storia dall’al di qua.


SINOSSI:

Cassandra, una donna che ha passato da molto gli anta, è perplessa: sa di non essere più in vita, ma non è certa di essere morta. Non si trova in un limbo, non si trova in un punto di passaggio tra la morte e la vita, come accade in famose serie tv. Cosa le sta accadendo? Mentre aspetta di imbattersi in qualche utile indizio, riflette sulla propria vita, mettendone in luce gli aspetti divertenti e gli inciampi.

Me ne sono andata da questo mondo così, in un giorno in cui indossavo il pigiama estivo gotico, abbandonato dalla giovane donna che ogni tanto si ricorda di essere mia figlia. Per venire incontro al bilancio di famiglia, ho rinunciato a rinnovare il mio guardaroba e quindi anche alla camicia da notte a fiori anni cinquanta, che avevo adocchiato online, e me ne sono andata in giro con pantaloncini neri e canotta nera con su due scheletri che si guardano e, immagino, siano lì a chiacchierare del più e del meno, appollaiati sulle mie tette:

«Come va la tua depressione oggi?»

«Bene e la tua?»

«Bene.»

BIOGRAFIA AUTRICE

Tilde Ottomani, classe 69, dopo diversi lavori nel mondo del web e dell’ editoria si è tuffata nella stesura di un romanzo quasi autobiografico. Vive nel nord Italia con marito, figli e qualche gatto. Ha promesso alla sua famiglia che le prossime storie saranno rigorosamente inventate.





Recensione LEA E IL PITTORE - Eleonora Laffranchini - Franco Mannarino editore





2022
6 marzo 2022
80 p., ill. , Brossura
9791259660


Il romanzo Lea e il pittore narra dell'amicizia fra una ragazza e un anziano ed estroso pittore solitario. L'uomo, dal passato misterioso, diventerà per lei una sorta di nonno e l'aiuterà a superare alcune paure tipiche del passaggio tra l'infanzia e l'adolescenza. I tanti consigli del pittore aiuteranno Lea a credere nei propri sogni e a realizzarli. Età di lettura: da 7 anni.


Come già molte volte ho scritto adoro le storie per bambini e ragazzi, e questa nuova lettura di Lea e il pittore mi ha lasciato una dolcezza di fondo e una emozione particolari.

Lea, una bambina, come tante, ma una bambina molto speciale: ama tantissimo disegnare.

E come tanti bambini dei nostri giorni deve fare i conti con il poco tempo a disposizione dei genitori che si devono districare tra orari lavorativi massacranti, incombenze varie che li costringono a vivere una vita frenetica, sempre di corsa e soprattutto spesso fuori casa e lontani dai propri figli.

Penso che, tanti di noi che abbiamo avuto o abbiamo tuttora, figli piccoli ci siamo sentiti schiacciati tra la mancanza di tempo e le numerose attività a cui siamo dediti quotidianamente e, quindi, pieni di sensi di colpa per aver trascorso poco tempo con i nostri figli.

Lea sente enormemente questo peso tanto da incorrere in una punizione per aver escogitato un sistema per trascorrere un'ora in più con i genitori.

Ed è proprio in questo vuoto emotivo e sentimentale che Lea incontra Alfredo, uno strano e anziano personaggio.

L'empatia tra due è forte da subito e, in particolare, hanno un qualcosa che li unisce e li fa parlare lo stesso linguaggio: la pittura, il disegno e i colori.

Inizia una frequentazione quotidiana tra i due nonostante le remore esternate dai genitori preoccupati da alcune dicerie di paese...

Eleonora Laffranchini ha magistralmente dipinto, si è proprio il caso di dirlo, un rapporto unico tra i due come unico è il rapporto che esiste fra nonni e nipoti.

Il pittore Alfredo dall'alto della sua età e saggezza dispensa a Lea delle vere perle di vita.

"Intendo che il vero scopo della lettura non può essere leggere". E' comunicare, riflettere, pensare.

La storia, che è scritta in maniera molto gradevole e semplice, alterna dialoghi a rappresentazioni di situazioni, ed è densa di insegnamenti.

Sarà la mia età, ma non nascondo che una lacrimuccia è pure scappata...

Di una dolcezza non sdolcinata, di una presa sul lettore molto forte, Lea e il pittore, è un'ottima lettura per i bambini ma che fa riflettere molto anche i genitori.

Tutto il libro è illustrato e molto colorato dalla maestria della mano di Chiara Vincenzi e riprende le scene che sono narrate in quelle pagine.

Un libro da leggere genitori, nonni e figli insieme.




Ringrazio la casa editrice Franco Mannarino editore per la copia del libro

lunedì 30 maggio 2022

Segnalazione C'E' UN CADAVERE SUI BASTIONI DI PORTA VENEZIA - Mauro Biagini - Fratelli Frilli editori








C’È UN CADAVERE SUI BASTIONI DI PORTA VENEZIA

Un cold case per la magliaia Delia




Un nuovo appassionante caso per la magliaia Delia, l’anziana e bizzarra detective protagonista dei romanzi noir dello scrittore Mauro Biagini, edito da Fratelli Frilli Editori.


21 marzo del 1985. Una telefonata anonima nella notte avverte la polizia di zona della presenza di un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia. Si tratta del corpo del giovanissimo Tommaso Marangon, originario della provincia di Vicenza, trasferitosi solo pochi mesi prima a Milano per studiare economia all’Università Bocconi.


Trentasette anni più tardi, l’anziana magliaia Delia incontra di prima mattina Costantino: un prestante giovanotto incaricato di svuotare la cantina impolverata di una nota affittacamere del quartiere, Magda. Per quasi mezzo secolo la donna aveva locato stanze a ragazzi provenienti da tutta Italia. Dopo la sua morte, il grande appartamento era passato a un nuovo proprietario ed era necessario liberare la cantina. Costantino, sempre certo nel suo lavoro di trovare oggetti da poter rivendere, individua tra i tanti cimeli anche un vecchio libro universitario di Diritto Privato. Conoscendo la passione dell’amica magliaia per le investigazioni, decide di fargliene dono, quasi intuisse che lei ne avrebbe carpito i segreti. E come un destino già segnato che deve solo attendere il momento (o la persona giusta) per svelarsi, dalle pagine ingiallite del libro cade una busta e, al suo interno, cinque Polaroid dai colori sbiaditi che fanno barcollare l’anziana magliaia.


Comincia così quella che l’amico commissario di Delia, Attilio Masini, definirà un’indagine impossibile, convinto che siano passati troppi anni dagli accadimenti e che non ci siano elementi sufficienti per poter riaprire il caso proprio adesso. All’epoca l’omicidio del giovane “Tommi” (così veniva affettuosamente chiamato il ragazzo) fu archiviato come la classica rapina ‘finita male’. Ma se Delia aveva già dubitato a suo tempo di quella tesi, ora più che mai è convinta che i fatti andarono diversamente. Intravede, infatti, nelle vecchie Polaroid nuovi elementi che decide valga la pena approfondire, anche senza l’aiuto del suo amico commissario, troppo preso a vivere la sua nuova storia d’amore con Ada, dopo tanto tempo trascorso in solitudine. 

Tutto questo tra ricordi, incontri con persone quasi dimenticate, colpi di scena e poi un nuovo efferato omicidio, che darà ancora più consistenza alle intuizioni della magliaia Delia e la indirizzerà verso la pista giusta facendole scoprire la tragica verità.


Mauro Biagini esce nelle librerie con il suo ultimo intrigante romanzo noir, edito da Fratelli Frilli Editori, che alterna le vicende della Porta Venezia anni ’80, quando era definita la casbah, a quelle del presente, con la vivacità dei locali alla moda. Un cold case nel quale la magliaia Delia riuscirà a ricostruire i pochi mesi di vita di Tommaso a Milano, dove il ragazzo con la faccia da bambino, circondato da personaggi di collodiana memoria (il Gatto e la Volpe, Mangiafuoco, il Grillo Parlante e così via), aveva trovato il suo Paese dei Balocchi, come un novello Pinocchio, ma drammaticamente anche la morte.


C’E’ UN CADAVERE SUI BASTIONI DI PORTA VENEZIA, Fratelli Frilli Editori, è in vendita nelle migliori librerie di tutta Italia e store digitali al prezzo di € 14,90 



Mauro Biagini è nato a Genova e dopo la laurea in Lettere Moderne si trasferisce a Milano, nel quartiere di Porta Venezia, dove ama ambientare le sue storie noir. Creativo pubblicitario fin dalla fine degli anni ’80, ha lavorato nelle più importanti agenzie internazionali, firmando popolari spot televisivi per clienti quali Averna, Fastweb, Mercedes-Benz. Attualmente è consulente di comunicazione per diverse aziende e tiene corsi di “Copywriting”. Nei suoi “romanzi con delitto” (come gli piace definirli) ha dato vita a una figura di detective particolare, l’anziana magliaia Delia, che fa il suo esordio con “Il rumeno di Porta Venezia” (Fratelli Frilli Editori, 2019), finalista al Concorso Letterario “Crimini d’Amare”. Il personaggio è poi protagonista dei romanzi “La ragazza del Club 27” (Fratelli Frilli Editori, 2020) e “Morte a Porta Venezia” (Fratelli Frilli Editori, 2021), così come dei racconti presenti nelle antologie “44 gatti in noir”, “Tutti i sapori del noir”, “I luoghi del noir” e “Odio e Amore in Noir” sempre per la Fratelli Frilli Editori. Ha pubblicato anche i romanzi “Soprattutto viole” (goWare) e “Marcantonio detto Toni” (Robin Edizioni, scritto con Silvia Colombini), oltre a racconti inseriti in antologie edite da Edizioni della Sera, Covo della Ladra e Neos Edizioni.





sabato 28 maggio 2022

Recensione LO STRANO DELITTO DELLE SORELLE BEDIN - Chicca Maralfa








La prima indagine di Gaetano Ravidà


Dopo il fallimento del suo matrimonio, il luogotenente Gaetano Ravidà, stimatissimo investigatore dell’Arma, ha lasciato la Puglia e si è trasferito al nord. Ad accoglierlo la Stazione dei Carabinieri di Asiago, nell’altopiano vicentino, teatro delle più sanguinose battaglie della Grande Guerra. Sul paese, all’apparenza tranquillo, si allunga in realtà l’ombra di un vecchio caso mai risolto, risalente a sette anni prima: l’efferato omicidio delle sorelle Bedin, archiviato di recente. Qualcuno, tappezzando i muri di poesie enigmatiche, sembra però sollecitare la riapertura delle indagini su una vicenda che chiede giustizia. Ma non sarà solo un caso di cronaca del passato a mettere alla prova le abilità investigative di Ravidà. Nel giorno della Grande Rogazione, una processione che ogni anno si snoda per trentatré chilometri attraverso i sentieri di montagna e che coinvolge tutta la popolazione della zona, un altro brutale delitto scuoterà la quiete dell’altopiano, trasformandola in tempesta.



Di Chicca Maralfa avevo già ampiamente apprezzato il precedente libro Il segreto di Mr Willer.

Penna fine, arguta e godibilissima la Maralfa non mi ha certo deluso nemmeno con questa nuova storia. 

Un'ambientazione molto azzeccata (siamo sull'Altipiano di Asiago) per far coniugare in maniera perfetta un cold case come il duplice omicidio delle sorelle Bedin con un pezzo di storia, facendo fondere insieme il thriller con il romanzo storico.

Un insieme di presente e di passato che si intersecano in modo perfetto.

Così come la vita del luogotenente Gaetano Ravidà che, forse in fuga dalla sua situazione familiare e sentimentale e dalla sua terra al Sud, cerca un riscatto e una ricostruzione in questo territorio aspro e teatro di lunghe battaglie.

Ma la battaglia principale resta quella che Ravidà deve combattere con se stesso.

La storia si dipana tra la ricerca della verità e del colpevole nel caso del duplice omicidio delle sorelle Bedin, archiviato senza nè movente nè colpevole tempo fa e, una storia personale che coinvolge Ravidà che è la ricerca dei resti mortali del nonno morto proprio durante la Grande Guerra in questo territorio.

La Maralfa ha costruito una trama aggrovigliata quanto basta per tenere sempre alta l'attenzione del lettore.

Molto apprezzabile lo scandagliare che fa nell'essere umano, nelle varie introspezioni dei protagonisti che pagina dopo pagina ci vengono offerte.

Il punto di forza di tutto il romanzo resta la figura di Gaetano Ravidà.

Belli i siparietti tra i suoi due simpatici ed attivi aiutanti.

Un gran bel thriller.


Ringrazio la Casa editrice per la copia del libro.


Chicca Maralfa è nata a Bari, dove vive tuttora. È giornalista e responsabile dell'ufficio stampa di Unioncamere Puglia. Appassionata di musica indipendente e rock d'autore, ha collaborato con la “Gazzetta del Mezzogiorno”, “Ciao 2001” e Music, Antenna Sud e Rete 4. Nel 2018 con L'amore non è un luogo comune ha partecipato all'antologia di racconti L'amore non si interpreta (l'Erudita), contro la violenza psicologica sulle donne. Festa al trullo, pubblicato nel 2018 da Les Flâneurs Edizioni, è il suo primo romanzo.

venerdì 27 maggio 2022

Review party LA SCOMMESSA - Max Monroe - Newton Compton editori

 


Titolo: La scommessa

Autrici: Max Monroe

Editore: Newton Compton editori

Data di pubblicazione: 26 maggio 2022


Jude è felicemente scapolo. Non crede nell'amore e la vita non gli ha mai dato motivo di cambiare idea. Divertirsi senza impegno è più facile, e a lui va benissimo così. Per questo, quando in un locale notturno viene sfidato a sedurre una delle partecipanti a un addio al nubilato, accetta la scommessa senza pensarci troppo. Sophie non è mai stata una tipa da una notte e via, ma, dopo aver parlato per qualche minuto con Jude, è impossibile fingere che le sia indifferente. L'attrazione tra loro è innegabile. Che male c'è a lasciarsi un po' andare e a godersi il momento? L'importante, ovviamente, è non farsi coinvolgere.



Il sole di Leo partecipa al review party di La Scommessa.

Sophie e Jude due pianeti completamente distanti fra loro.

Jude bello che più bello non si può accetta la scommessa dello spogliarellista del locale e accetta di sedurre una ragazza che festeggia nel locale il suo addio al nubilato.

Sophie, wedding planner  organizzatrice di eventi, ragazza tutta d'un pezzo.

La sorella le chiede di prendere il suo posto come protagonista dei festeggiamenti dell'addio al nubilato.

E suo malgrado si trova coinvolta in una storia che le sconvolgerà la vita.

Nonostante le differenze abissali tra i due l'intesa diventerà davvero vivace e la storia che ne nascerà sarà essa stessa una scommessa...

La storia che è ben narrata, è ricca di passione, sentimento ed eros e dimostra come la vita, il destino spesso spariglia le carte e decide per noi.

La struttura è piacevole perchè alternati i due punti di vista di Sophie e Jude in modo da tenere sempre alta l'attenzione del lettore senza fargli perdere il filo del discorso.

Non mancano dei siparietti umoristici: insomma, ben costruito e ben condito!

Ringrazio la casa editrice per la copia del libro.


giovedì 26 maggio 2022

Segnalazione SENZA UN SOLO A PARIGI E A LONDRA- George Orwell - Newton Compton editori





Senza un soldo a Parigi e a Londra 

George Orwell 

ISBN: 9788822767134 

MiniMammut n. 304 

Pagine: 256

€ 9,90 


Cura e traduzione di Andrea Binelli Edizione integrale Senza un soldo a Parigi e a Londra (1933) è il romanzo d’esordio di George Orwell, che contamina naturalismo e satira, elementi tipici di tutta una produzione letteraria meno mitizzata ma altrettanto fondamentale di quella delle utopie negative. Il protagonista è un giovane inglese che vive con entusiasmo la Parigi maleducata ed effervescente dei quartieri popolari ma, per una serie di contrattempi, si ritrova a fare letteralmente la fame. Così, determinato a uscire da quell’inferno, torna a Londra, in patria, solamente per scoprire che lo attende un altro inferno, seppure completamente diverso.

Recensione I PITIK E LA LIBELLULA NERA - Susanne Schmidt - Emons raga

 



Secondo volume della trilogia dei Pitik. La versione fisica del libro contiene un QR Code per ottenere una copia digitale dell'audiolibro in omaggio e tre espansioni audio originali. Età di lettura: da 10 anni.




In un remoto villaggio nei Monti Carpazi, i Pitik hanno appena ritrovato la calma dopo lo scompiglio creato dalla pietra luminosa, quando una gigantesca libellula nera compare minacciosa in cielo. È un animale sconosciuto? È un altro segno mandato dagli umani? All'insaputa di tutti, alcuni giovani Pitik partono alla ricerca del mostro volante, ma invece di acchiapparlo, sono loro a essere catturati. Quando Errildo e Merlina si ritrovano soli e incatenati, la situazione sembra volgere al peggio. Tra formule magiche e aiuti inaspettati, riuscirà il principe Alvin a salvare i suoi amici?


Ecco la seconda puntata della serie I Pitik edito da Emons Raga.

Anche I Pitik e la libellula nera oltre ad essere illustrato dalla bravissima Alice Coppini ha all'interno l'audiolibro e ben 3 espansioni audio!

E voi sapete che, quando si tratta di audiolibri io ne sono un'accanita fruitrice...

Quindi, inutile dirlo che, prima l'ho letto ovviamente e poi l'ho ascoltato in audiolibro!

Bellissimo non c'è che dire: anche in questa seconda storia il protagonista Alvin è sempre in cerca di nuove avventure sempre in compagnia dell'amica Merlina.

Ed è davvero molto significativo il rapporto di amicizia che hanno questi due ragazzi che li unisce in ogni avventura, nel bene e nel male.

Davvero di grande insegnamento e non solo per i ragazzi.

Prima finisce in acqua e si fa un bagno fuori stagione, ovviamente un altro giorno in cui marina la scuola, poi arriva questo strano animale, la libellula nera, che scombina ogni suo progetto...

Ciò che contraddistingue la storia sono le numerose avventure i  cui i due protagonisti si trovano coinvolti, forse addirittura, di più di quelli della prima puntata.

Che meraviglia le formule magiche che vengono utilizzate: danno un valore aggiunto a tutta la storia.

Le ambientazioni, perchè più di una in cui ci troviamo coinvolti, magistralmente descritte nel libro, sono veramente ben descritte dallo stile di scrittura di Susanne Smichdt che è cristallino e veloce come cristallini e veloci sono il pubblico a cui è rivolto il libro.

La storia può essere una bella lettura serale da fare ai propri bambini, perchè ogni capitolo è talmente denso di avventure che lascia al lettore il fiato sospeso e lo rende desideroso di leggerne il seguito.

Sui i Pitik ormai sapete già tutto ma se ve lo foste dimenticato vi ricordo che "sono alti fino a sette pigne e hanno le orecchie a punta. Da cinquecento solstizi vivono lontani dagli umani..."



Ringrazio la Casa editrice Emons Raga per la copia del libro



mercoledì 25 maggio 2022

Segnalazione GIORNI IN BIRMANIA - Orwell - Newton Compton editori





Giorni in Birmania 

George Orwell 

ISBN: 9788822767141 

MiniMammut n. 305 

Pagine: 320 

€ 9,90 


Cura e traduzione di Andrea Binelli Edizione integrale.

Durante i cinque anni in cui presta servizio come agente della Polizia Imperiale Indiana in Birmania, l’attuale Myanmar, George Orwell matura due scelte di vita cruciali: diventare scrittore e schierarsi con gli ultimi. 

Non a caso al centro del suo secondo, splendido romanzo, Giorni in Birmania (1934), c’è un personaggio introverso e logorato da una ribellione interna contro la violenza razzista e l’ipocrisia della retorica imperialista, la stessa che impone precetti beghini e soffocanti alle comunità inglesi negli avamposti coloniali.

Segnalazione I SEGRETI DELLE STRADE DI ROMA ANTICA - Karl Wilhelm Weeber - Newton Comtpon editori





I segreti delle strade di Roma antica 

Karl-Wilhelm Weeber 

ISBN: 9788822763617 

I volti della storia n. 682 

Pagine: 256 

€ 12,90 



La s toria sociale e culturale di Roma antica, raccontata da una nuova, affascinante prospettiva “Ro ma è sommersa dal traffico ”: questa frase, che oggi associamo agli ingorghi di automobili che soffocano la Capitale, poteva essere altrettanto vera ai tempi degli antichi romani. 

Anche allora, infatti, le strade dell’Urbe erano caotiche e rumorose, intasate da pedoni, carri e cavalli.

Quelle strade erano ricche di opportunità e attrazioni: negozi di ogni genere per far fronte a qualunque bisogno quotidiano, giocolieri e saltimbanchi, spettacoli teatrali, prostitute, processioni, venditori ambulanti e chi più ne ha più ne metta. 

Tuttavia, esse brulicavano anche di criminali e rifiuti lasciati a marcire al sole, erano invase dal fetore e generalmente poco illuminate. 

Le strade e i vicoli dell’antica Roma erano il luogo in cui ricchi e poveri si incontravano e si mescolavano, e in cui spesso veniva deciso il destino degli outsider e degli emarginati.

Con lo sguardo puntato su questo mondo pulsante di vita, Karl-Wilhelm Weeber ci guida alla scoperta della storia culturale e sociale della città nei tempi antichi. 

«Karl-Wilhelm Weeber accompagna il “visitatore” in ogni angolo della città, rivelando un panorama straordinario.» Salz burger Nachricht en «Weeber dipinge davanti agli occhi del lettore un quadro meravigliosamente vivido della vita nell’antica Roma.» 


martedì 24 maggio 2022

Segnalazione L'ASCESA DELL'IMPERO. I FIGLI DI ROM A- Gordon Doherty, Simon Turney - Newton Compton editori




L'ascesa dell'impero. I figli di Roma 

Gordon Doherty, Simon Turney 

ISBN: 9788822764232 

Nuova Narrativa Newton n. 1263 

Pagine: 416 € 12,00 


L’epico racconto della spietata lotta per la supremazia ha inizio-

Sul finire del III secolo d.C., l’impero romano non è che una pallida ombra di ciò che è stato un tempo.

 Decenni di sovrani usurpatori, divisioni interne e terribili guerre si sono lasciati alle spalle una popolazione stremata, un esercito debole e un futuro incerto. 

Per far fronte a questo caos, l’imperatore Diocleziano avvia una riforma epocale: l’impero non sarà più retto da un solo imperatore, ma da quattro. 

Mentre Diocleziano illustra il suo grande disegno alla corte, due giovani si incontrano nella grande città di Treverorum: sono Costantino e Massenzio, e da allora il destino li unirà per sempre. 

Durante gli anni a venire, mentre Roma continua a dibattersi in una situazione politica instabile, i due scaleranno le gerarchie fino a sognare la porpora imperiale. 

Ma il potere e l’avidità sono in grado di corrodere qualsiasi legame, e presto la lotta per la supremazia metterà Costantino e Massenzio l’uno contro l’altro.


 «Incalzante dall’inizio alla fine… una lettura decisamente consigliata.» Ben Kane 

«Una vivida e meticolosa ricostruzione di una civiltà perduta.» Douglas Jackson 

«Un convincente ritratto di uno degli imperatori più affascinanti.» The Times 

Cover reveal IL PITTORE DELLE FATE - Simona Cremonini

 Con immenso piacere oggi vi svelo la cover del nuovo libro di Simona Cremonini








A breve la segnalazione completa...

Segnalazione LONG CREEK - Christie Lacetti - Lemon edizioni





Titolo: Long Creek: L'intruso

Autrice: Christie Lacetti

Genere: Thriller/poliziesco

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 25 maggio 2022

Prezzo: promo a 0,99 euro poi 2,69

Casa Editrice: Lemon Edizioni

Pagine: 272

 



Jonathan Davenport non è il solito sbirro buono che pattuglia le strade di New York e fa rispettare la legge. No, no. È un bastardo a caccia di guai, crimini intricati da risolvere e affamato di gloria e ambizione. 

La sua occasione di cambiare le carte in tavola e dare finalmente una svolta a una vita mediocre e a braccetto con la morte, compare su una bacheca tra gli annunci di case in affitto e veicoli di seconda mano: nel Maine si cerca personale per un carcere minorile. Ma… dietro quest’annuncio all’apparenza innocente c’è un disperato grido di aiuto: dietro le sbarre si è consumato un omicidio e il sospettato è a piede libero. Basta questo a innescare in Jonathan il desiderio di saperne di più e di candidarsi come guardia carceraria. Dieci giorni più tardi, Jonathan riceve il responso che tanto aspettava: è stato ammesso e può partire alla volta della sua nuova avventura sotto copertura. 

Nonostante i suoi colleghi e la sua famiglia si oppongano strenuamente alla sua scelta, Jonathan fa i bagagli e sale su un bus pronto ad affrontare la sua nuova vita. A bordo incontra Scott Mc. Pearson, uomo in fuga dall’Oregon che nel Maine svolge la mansione di secondino e che, in breve tempo, diventa il suo amico più intimo e confidente. 

Ed è qui, dietro le mura del Long Creek che Jonathan scoprirà un mondo terribile, dominato dalla violenza, dal potere e dalla corruzione. Riuscirà a risolvere il caso e a impedire un altro omicidio? O sarà il destino a scegliere per lui, stavolta per sempre? 


lunedì 23 maggio 2022

Segnalazione IL FILO D'ARGENTO - Amo Jones - Newton Compton editori







Il filo d'argento 

Amo Jones 

ISBN: 9788822749529 

Anagramma n. 1025 

Pagine: 256 € 12,00 


The Elit e King’s Club Credeva di sapere chi f o s se. Si sbagliava. Le hanno mentito. 

L’hanno ingannata. Tradita. 

Adesso Madison Montgomery non è che l’ombra della ragazza di un tempo. 

Ha dovuto affrontare i segreti oscuri e pericolosi che aleggiano nei corridoi della Riverside Preparatory Academy, l’esclusiva scuola privata negli Hamptons a cui il padre l’ha iscritta. 

È in fuga, dopo aver appena scalfito la facciata di apparente perfezione dell’istituto. Ma si è resa conto, suo malgrado, che di quel mondo ormai fa parte. 

Porta sulle spalle il peso di ciò che hanno fatto le generazioni precedenti. 

Se non vuole rischiare di diventare una pedina in un gioco più grande di lei, deve ricucire i confusi frammenti che le rimangono del suo passato e utilizzare tutte le capacità che non sapeva nemmeno di avere. 

È ora di cambiare gioco. Non può fidarsi di nessuno. Nemmeno del fascino magnetico di Bishop Vincent Hayes... 


Un’autrice best seller di «USA T o day» e «Wall Street Journal»

Segnalazione LI DOVE FINSICE LA NOTTE - Sara Bortoluz - Brè edizioni






Lì dove finisce la notte

Titolo: Lì dove finisce la notte

Autore: Sara Bortoluz

Editore: Brè Edizioni

Pagine: 120

In ebook solo su Amazon a 2,99€ anche in KU

In carta a 10€ nelle principali librerie online e fisiche

Genere: nove racconti di narrativa

Link Amazon https://amzn.to/3usgLt8 

In vendita dal 7 aprile 2022

Sinossi


A volte è difficile o addirittura impossibile cambiare il proprio destino. Ma è possibile cambiare la prospettiva dalla quale si osserva la realtà perché anche nella notte più buia, inaspettatamente si può scorgere una luce amica, anche se piccola, pur sempre tenace. Lì dove finisce la notte è una raccolta di nove racconti, dai protagonisti di volta in volta differenti che, nonostante la diversa provenienza geografica e la differente estrazione culturale e sociale, hanno in comune la medesima attitudine verso la vita: tutti sono alla ricerca del loro posto nel mondo e, come viandanti e pellegrini, errano tra le tenebre dell’indifferenza e della solitudine per poi scorgere, infine, la luce. Dall’Etiopia all’India, dalla Norvegia al Canada, dalla Grecia ai Caraibi, i personaggi che animano le storie si trovano ad affrontare le ardue sfide della vita e di una quotidianità in apparenza semplice ma, in realtà, tutt’altro che facile da sostenere, un’esistenza che corrode innanzitutto l’anima prima che il corpo. La vita intesa come viaggio e cammino di ciascuno di noi, un cammino al quale spesso è difficile dare una direzione o un significato. Un libro lieve, raccontato quasi con devozione, ma soprattutto con rispetto. Racconti che assomigliano a fiabe: a volte con il lieto fine, altre volte, al contrario, brutali e spietate. Un susseguirsi di emozioni e di incanto, di sentimenti e di gioia. Una narrazione che porterà il lettore lontano, oltre gli orizzonti sconfinati.


Biografia



Sara Bortoluz è nata a Feltre, Belluno, nel 1990 dove tuttora vive. Laureata in Lingue e civiltà moderne e contemporanee presso l’università Ca’ Foscari di Venezia e successivamente in Relazioni internazionali presso il medesimo ateneo, si interessa di tematiche legate alla cooperazione internazionale e alla diversità culturale. Ha pubblicato alcuni articoli in riviste e blog di attualità e in newsletter di ONG come ad esempio Citizens Rights Watch di Londra. Alcuni dei suoi racconti e poesie sono apparsi su blog e in antologie di autori vari. Nel giugno 2019 ha pubblicato la raccolta poetica “Gocce di Mediterraneo” per la Santelli editore. Ama dedicarsi allo studio della musica, in particolare degli strumenti a fiato tradizionali.

https://www.facebook.com/sara.bortoluz.autrice/


Segnalazione OMICIDIO AL GRAND HOTEL - Beate Maly - Emons libri e audiolibri

 Si, lo so manca ancora un po' di tempo ma io non vedo l'ora di leggerlo 💓




BEATE MALY

OMICIDIO AL GRAND HOTEL


Il primo caso di Ernestine Kirsch


traduzione di Rachele Salerno

In libreria dal 24 giugno

pp. 250 | euro: 15


Ernestine Kirsch è la risposta austriaca a Miss Marple! 


crème dell’alta società viennese si trova raccolta nel lussuoso Grand Hotel Panhans am Semmering, immerso nell’incantevole paesaggio alpino, per un evento di beneficenza. Ma l’atmosfera festiva si guasta quando uno degli ospiti viene avvelenato. Come se non bastasse il delitto, l’hotel si trova tagliato fuori dal mondo a causa di una tempesta di neve. La polizia non riesce quindi ad arrivare e per tutti è impossibile la fuga, anche per l’assassino. L’insegnante in pensione Ernestine Kirsch e il suo amico farmacista Anton Böck si mettono a indagare e presto al primo crimine se ne aggiunge un altro ben più terribile



UNA NUOVA SERIE PER GLI AMANTI DEI GIALLI CLASSICI CON RETROGUSTO UMORISTICO

Beate MalyVienna 1970. Ha studiato pedagogia e lavorato nell’ambito dell’educazione primaria. Ha pubblicato letteratura per bambini e saggi fino al 2008, anno nel quale è uscito il suo primo romanzo storico, Die Hebamme von Wien. Nel 2019 per il giallo Mord auf der Donau è stata insignita del premio Leo-Perutz. Omicidio al Grando Hotel è il primo volume di una serie in corso di pubblicazione per Emons.