ISBN: 978-88-31987-21-9
Collana: Fiaschette
Pagine: 36
Prezzo: € 2,50
Una trama d’amore... in una trama di seta Dopo aver vinto il Concorso “Barbera da... Leggere” 2018, Manuela Chiarottino torna con un nuovo, affascinante racconto in “Fiaschetta”: La custode della seta. Una storia che accarezza il cuore come un velo sulla pelle, personaggi intensi come un caldo abbraccio di lana, un mistero di oltre un secolo fa che si lega al presente come un nodo indissolubile e avvolgente: lasciatevi catturare da un dolce segreto tra le pieghe della stoffa (e tra le pagine!), sulle note di un violino e delle onde! info@buendiabooks.it www.buendiabooks.it La custode della seta di Manuela Chiarottino Una scrittura curata, delicata ed emozionante (La Barbera Incontra) Anna ama donare una seconda vita ad abiti e accessori antichi. Sfiorandoli, a volte, avverte sensazioni particolari, un’inspiegabile energia. Quando un’anziana signora chiede il suo aiuto per conoscere la storia di uno splendido vestito da sera, un segreto tra le pieghe la riporta a un tempo lontano, che profuma di musica e di amore.
💓💓💓
Con entusiasmo ho iniziato la collaborazione con la casa editrice Buendia Books sulla quale permettetemi solo due parole di presentazione.
Buendia Books di cui ho la fortuna di conoscere anche personalmente la passionale e preparata Francesca Mogavero, è una casa editrice indipendente che mette una cura e un amore particolare nelle opere che pubblica.
Vi invito a dare un'occhiata al loro sito internet.
Ma veniamo a noi.
La custode della seta è la delicata storia di Anna, una ragazza appassionata di cucito fin da piccola, dote che ha ereditato dalla mamma.
La mamma era una sarta e Anna è cresciuta tra stoffe, rocchetti e macchina da cucire.
Il suo destino è scritto: anche Anna inizierà lo stesso lavoro della mamma.
Lei però non è una sarta qualsiasi: ha un dono che la rende unica e speciale.
Gli abiti e gli accessori sembrano parlarle sotto il suo tocco: al solo sfiorarli è come se questi le iniziassero a parlare e a confidare segreti ed emozioni.
Con questo dono e questa passione apre un negozio vintage in centro a Torino dove ridà vita ad abiti ed oggetti vecchi.
Finché nel negozio si presenterà un'anziana signora aristocratica venuta proprio appositamente per conoscere Anna e chiedere il suo aiuto per svelare un mistero che si cela dietro un abito da sera, racchiuso in una vecchia borsa da viaggio.
La custode della seta è una "fiaschetta" (e qui vi rimando al sito della casa editrice per comprenderne il significato) di circa una trentina di pagine che più che un racconto è un vero e proprio romanzo.
Ma non è solo un romanzo d'amore.
Sono racchiusi al suo interno il mistero, che tiene col fiato sospeso fino all'ultimo, i ricordi, la memoria.
Ma la cosa che più colpisce è la delicatezza della scrittura di Manuela Chiarottino la quale ci narra la storia in prima persona dalla viva voce di Anna.
Niente è fuori posto in questa meravigliosa storia.
Anche l'ambientazione a Torino è dipinta da Chiarottino come un acquerello su tela e colpisce il lettore per il senso di serenità che trasmette e che si incastona e non si contrappone con l'immagine di frenesia che, invece, abbiamo della città.
I pochi personaggi che sono nella storia godono di una accurata e garbata descrizione ma consentono al lettore di immaginare in modo più approfondito le loro introspezioni.
La sensazione tattile che si percepisce quando Anna tocca l'abito, lo indossa, lo rimodella è resa in maniera magistrale!
Così come si sentono, vi giuro, si sentono i profumi delle stoffe...
Fin dalle prime pagine il ricordo è corso a mia nonna con la sua macchina da cucire, identica a quella della mamma di Anna, i suoi rocchetti e le sue stoffe che
magicamente assemblava trasformandoli in meravigliose gonne e vestiti per me e mia mamma.
Che nostalgia!
La storia è in grado di far riaffiorare ricordi e misteri che generano emozioni e se questo era l'intento dell'autrice nella stesura, ecco, direi che lo ha centrato in pieno!
Conosciamo meglio l'autrice.
Manuela Chiarottino è nata e vive in provincia di Torino. Ama pasticciare con il Cernit, dipingere su ceramica o legno e creare quadri di sabbia, uno dei quali è diventato la cover del suo primo romanzo, Arriveranno le farfalle. Nella scrittura ama il genere rosa, declinato in diverse sfumature. Tra le sue pubblicazioni si annoverano Il gioco dei desideri (Amarganta, 2018), Maga per amore (Le Mezzelane, 2018), Un amore a cinque stelle (Triskell, 2016), vincitore del Concorso “Fiori di acciaio”, Cuori al galoppo (Rizzoli 2016), Due passi avanti, un passo indietro (Amarganta, 2016), Il mio perfetto vestito portafortuna (La Corte, 2016), Ancora prima di incontrarti (Rizzoli, 2015) e una serie di racconti per la collana Chic & Chick di Delos. Il racconto Il viaggio di Darifa si è classificato primo al Premio letterario “Verbania For Women” 2019. Con Buendia Books ha già pubblicato il racconto Tutti i colori di Byron, vincitore del Concorso “Barbera da... Leggere” 2018 – Sezione Narrativa, nell’ambito della rassegna “La Barbera Incontra”.
La custode della seta è: una FIASCHETTA un PLIN, una storia ripiena di vita ed emozioni, un NOVELLO, un testo inedito e contemporaneo
Nessun commento:
Posta un commento