martedì 28 giugno 2022

Review party IL PALAZZO SEGRETO - Dinah Jefferies -Newton Compton editori



 




Dall’autrice del bestseller internazionale Il profumo delle foglie di tè 1923.
Il sole splende accecante sulle mura color miele della piccola isola di Malta, nel cuore del Mediterraneo. Qui la promessa di un nuovo inizio attende chiunque desideri lasciarsi il passato alle spalle: non è difficile assumere una nuova identità e voltare pagina. E così Rosalie Delacroix fugge da Parigi per inseguire il sogno di fare la ballerina in uno degli esclusivi locali che costellano le strade tortuose dell’isola. Ma quale destino la attende? 1944. In fuga dalla Francia oppressa dall’occupazione nazista, Florence Baudin è pronta a iniziare una nuova vita lontana dagli orrori della guerra, ma a complicare le cose, per lei, c’è una promessa fatta a sua madre, che la implora di ritrovare la sorella, scomparsa molti anni prima. L’unico indizio a disposizione di Florence per rintracciare la zia è una vecchia lettera sbiadita, che la spinge a domandarsi se valga davvero la pena di riaprire le ferite del passato. È possibile infrangere le barriere dello spazio e del tempo per ricucire legami familiari spezzati da segreti, lunghi silenzi e un terribile tradimento? 

Anteprima mondiale Numero 1 in Italia e Inghilterra Un’autrice pubblicata in più di 30 Paesi

Oltre 1 milione di copie nel mondo «Un bestseller internazionale.» la Repubblica «Dinah Jefferies racconta epoche e Paesi lontani attraverso appassionate eroine. 
Una narrativa tutta al femminile.» Corriere della Sera 

Dinah Jefferies È nata a Malacca, in Malesia, e si è trasferita in Inghilterra all’età di otto anni. Ha insegnato teatro e inglese, e ha iniziato a scrivere nei cinque anni che ha trascorso in un piccolo villaggio sulle montagne andaluse.


Anche Il sole di Leo partecipa al review party per l'uscita di Il palazzo segreto.

Florence, in fuga dalla Francia per sfuggire ai bombardamenti nazisti, viene accompagnata e ospitata in un fantastico luogo in Inghilterra da Jack.

Florence ha due sorelle e una madre piuttosto impegnativa e che la incastra con un giuramento che le fa fare e cioè di trovare sua sorella, la zia di Florence, misteriosamente scomparsa anni fa e probabilmente approdata nell'isola di Malta.

Il rapporto con Jack è cordiale, amichevole, garbato ma ad un certo punto la convivenza inizia a dare qualche segno della nascita di un sentimento che travalica l'amicizia.

Certo è che le giornate di Florence sono pure complicate dalla ricomparsa sulla scena della ex moglie di Jack con la quale ci saranno si delle scintille, ma anche una certa convivenza complice...

Il romanzo si articola su due piani temporali: quello che narra le vicende di Florence (1944) e la storia di Rosalie, la sorella misteriosamente scomparsa (1926).

Ciò che la fa da padrone sono le meravigliose e pittoresche ambientazioni sia dei boschi che circondano il cottage dove Florence e Jack vivono, in cui al lettore pare di percepire i profumi e i suoni , i canti degli uccellini, che dei colorati, dolci e gradevoli paesaggi dell'isola di Malta.

Spiccano in questo bel romanzo le forti personalità femminili: tutte ben strutturate, di donne forti e determinate, tenendo in considerazione le epoche descritte, epoche in cui le donne non godevano certo di diritti e libertà di espressione come ai giorni nostri.

Ognuna di queste donne con delle sfaccettature diverse ma spesso convergenti tra loro e simili tra loro.

Uno stile narrativo talmente chiaro e fluido che il lettore si sente parte della storia.

L'intercalarsi dei due piani temporali fa del ritmo di questa storia un ritmo che incalza il lettore spingendolo ad arrivare alla fine piuttosto rapidamente.

Perfetto per una trasposizione cinematografica.



Ringrazio la casa editrice Newton Compton editori per la copia del libro e il Blog Le tre gatte per l'organizzazione del review party




Nessun commento:

Posta un commento