STANZA 112
Emanuela D'Agostino
Il mio nome è Elisabetta, per gli amici Eli, vivo in una grande città che adoro, Milano, amo relazionarmi con persone diverse tutti i giorni, dico sempre che la metropoli ti dà il dono di essere chi vuoi, dove vuoi, chi incontrare e chi non vedere mai più.
Elisabetta, donna di 37 anni, che non è sposata, non ha figli e nemmeno un fidanzato di professione fa l'infermiera.
Lavora nell'ospedale in centro città da quando finiti gli studi e tramite uno stage è stata assunta e da sempre è rimasta a lavorare lì.
Elisabetta compie le sue mansioni con professionalità, anche se in mezzo a tanto dolore, non sempre è facile rimanere distaccati e non lasciarsi coinvolgere dalle varie storie personali...e proprio con la paziente della 112, Eli prova un'attrazione inusuale.
Entrai nella 112 e vidi il suo viso per la prima volta. Era come di ceramica, aveva i cappelli rossi molto corti e gli occhi color verde intenso, tantissime lentiggini che rendevano il suo viso ancora più particolare, un incanto.
E' inutile: Elisabetta viene come folgorata da questa nuova paziente!
Marta, la paziente della 112 è una ragazza ventisettenne gravemente malata di tumore e sola perchè per non preoccupare i genitori ha deciso di affrontare la malattia senza coinvolgere nessuno.
Ma Marta non sarà sola: ha avuto la fortuna di incontrare una donna davvero speciale come Elisabetta, la quale ha un dono...
Un dono particolare che metterà a disposizione anche per dipanare la matassa di un mistero.
Stanza 112 è un libro delicato di una sessantina di pagine che leggi in un soffio ma che ti fa sperare che girando l'ultima pagina ce ne siano altre...
Emanuela D'Agostino ha una scrittura cristallina e trasparente che fa vedere oltre le parole e che ti fa stare incollata fino alla fine.
La storia tocca le corde del cuore già a partire dalle prime pagine ed è ben strutturata con quel quid di mistero che la movimenta.
Ho molto apprezzato la narrazione in prima persona che ho trovato più coinvolgente.
Poche pagine ma trasudano di valori, sentimenti e belle cose!
Ringrazio l'autrice per la copia omaggio.
Grazie davvero di cuore per queste belle parole.
RispondiElimina