mercoledì 7 luglio 2021

Divorare il cielo


 DIVORARE IL CIELO

Paolo Giordano 

Audiolibro Emons audiolibri

Letto da Alba Rohrwacher

Durata 13h 50m


Le giornate estive a Speziale sembrano non passare mai e Teresa le trascorre a guardare la nonna grande appassionata di gialli e il padre, che ogni anno viene qui in compagnia della figlia ma senza la moglie e che appena arriva qui sembra diventare misterioso e vivace come la terra in cui è nato.

Poi una notte tre ragazzi nudi si tuffano nella piscina di casa sua. Sono "quelli della masseria" e come irrompono nella casa così irrompono prepotentemente nella vita di Teresa.

Vivono in una specie di comune, sono credenti in Dio e nella reicarnazione, non frequentano la scuola seppur conoscendo tante cose. Sono tre fratelli pur non essendo fratelli di sangue, legati da tra di loro da un legame indissolubile e profondamente segnati dalle mancanze degli affetti che li hanno profondamente segnati.

Per Teresa questo posto piano piano diventa l'unico posto al mondo dove poter vivere, amare e lavorare., nonostante tutto e della sua vita in particolare c'è Bern, sempre e solo Bern.

Inizia così ciò che sembra un amore solo estivo tra loro ma che durerà a lungo, ma Bern ha un'inquietudine che Teresa non comprende fino in fondo e suo malgrado dovrà farsene una ragione.

Protagonista importante del romanzo è la campagna pugliese coni suoi colori e i suoi profumi, suoi ulivi da curare dalla xylella, i mandorleti che ogni anno producono mandorle in quantità e i ragazzi si trovano tutti insieme a sgusciarle.


Ho ascoltato "Divorare il cielo" di Paolo Giordano letto davvero molto intensamente da Alba Rohrwacher  con molta attenzione e partecipazione.

Non nascondo che mi è pure scappata una lacrima di commozione...

Credo non sia stato facile interpretare un romanzo così particolare e denso di personaggi, ma la Rohrwacher ci è riuscita alla perfezione facendoti entrare in piedi in questa storia intricata e piuttosto complicata.

Sono davvero contenta di aver utilizzato l'audiolibro perchè, credo, non sarei riuscita a leggere il libro fino in fondo.

Il romanzo, a tratti molto duro da accettare a tratti più morbido ma sempre molto tagliente è, comunque, scritto con un ottimo e chiaro stile di scrittura. 

E' un libro pieno di dolore e di vita e, spesso la vita è dolore.

Teresa attraversa i suoi anni, dall'adolescenza alla gioventù,  sempre in lotta tra il bene e il male, legata a doppia mandata a Bern, personaggio molto forte che prevale con la sua personalità sugli altri personaggi.

Le storie così dense di emozione narrate sembrano uscire dal libro (anzi dall'audiolibro) e catturare il lettore riducendolo a volte in pezzi per poi aiutarlo invece a riprendersi subito dopo.

Non riesci a rimanere distaccato ma assorbi la disperazione dei personaggi che a tratti diventa la tua disperazione.

A volte devi riprendere fiato per poi ricominciare l'ascolto quasi subito perchè non riesci a staccartene e non vedi l'ora di arrivare alla fine.

Ad un certo punto del romanzo Teresa dice "Ogni elemento produceva in me un'impressione vivida, quasi dolorosa".


Aveva ragione. Questa storia è propria cosi: vivida e dolorosa, tuttavia bellissima.


Emons Libri & Audiolibri

Nessun commento:

Posta un commento