Un’indagine di Leon Battista Alberti
Dall’autore del bestseller Il quinto sigillo
Un delitto dal movente oscuro riporta alla luce antichi segreti della famiglia d’Este
Ferrara, autunno 1442. Leon Battista Alberti è invitato a corte per partecipare, in qualità di giudice, a un concorso indetto dal marchese Leonello d’Este: al vincitore sarà commissionato un monumento in onore del suo defunto padre, Niccolò III. Nel frattempo, approfittando dell’antica amicizia che li lega, il marchese incarica Leon Battista di indagare su un fatto spinoso che sta turbando la città: la giovane Laura Pendaglia, erede del cittadino più ricco di Ferrara e promessa sposa di Folco Bonacossi, ha deciso di rinunciare alle nozze e rifugiarsi in convento per farsi monaca. Mentre Leon Battista cerca di orientarsi tra giochi di potere e trame ordite dalle famiglie dei mancati sposi, il giovane Folco muore in circostanze che rimandano alle pagine dei romanzi d’amor cortese. Con l’aiuto dei suoi fidati compagni, il dotto Parentucelli e l’avventuriero de’ Conti, e di Margherita, un’audace e bellissima nobildonna, l’Alberti, in una giostra di amori, tradimenti e rivelazioni inaspettate, tenta di far chiarezza sulla scia di sangue che macchia la corte di Ferrara. Una traccia che conduce a una tragedia confinata nel passato oscuro degli Este, la cui ombra minaccia il potere di Leonello e la sorte stessa del suo casato.
«La scrittura di Cossu affonda oscura e seducente nelle radici della Storia.»
Marcello Simoni
«Bello, convincente, di sicuro fascino. Imperdibile.»
Matteo Strukul
Ambientato nel 1400, Il castello delle congiure è un bel romanzo storico in cui il mistero e gli intrighi di corte la fanno da padrone.
Non solo mistero ovviamente ma anche l'amor, anzi l'amor cortese, tipico delle storie di dame e cavalieri.
Il lettore fa un viaggio fianco a fianco con i protagonisti e, piano piano, pagina dopo pagine, sembra alzare il velo che copre i misteri e si svelano i fantasmi della storia, e fino alla fine incollano il lettore alla lettura.
Storie intricate ma intriganti, personaggi molto interessanti e le cui storie sono una vera ghiottoneria per i lettori.
Non manca la trama gialla, anzi.
Il lettore si cimenta ad indagare e ad accompagnare Leon Battista Alberti per arrivare a capo del mistero principale della storia.
Un ottimo stile letterario di scrittura quello di Davde Cossu, che ha un ritmo molto sostenuto e alterna i vari piani della storia.
Davvero un bel romanzo!
Si ringrazia la Cassa editrice per la copia digitale del libro.
Nessun commento:
Posta un commento