Delitti al buio è senz'altro uno dei gialli che ho amato di più tra le letture del 2023 appena terminato.
Terza avventura di Giorgia del Rio e Doriana Messina, nate dall'abile quanto ricercata penna di Emiliano Bezzon, dopo Il delitto di via Filodrammatici e Legami di sangue, Delitti al buio, è un giallo di tipo investigativo.
E come sempre affermo anche durante le presentazioni che, scrive bene chi sa cosa scrive, le notevoli proprietà investigative e la competenza linguistica profusa in questa storia la dicono lunga sulla preparazione del suo autore.
Le due investigatrici operano su due piani territoriali diversi ma paralleli: Doriana Messina a Torino dove lavora come Capitano dei carabinieri, indaga sul ritrovamento di due cadaveri all'interno della prestigiosa Villa della Regina mentre a Milano, Giorgia del Rio, psicologa e investigatrice, inizia ad occuparsi di un fatto del passato successo ad un concerto di Bruce Springsteen.
Due cold cases che vedranno impegnate sul campo le due protagoniste e profondere le loro energie.
Due donne distanti fra loro ma accumunate da numerosi tratti distintivi, tra cui la determinazione e le difficoltà della vita quotidiana.
Due donne tratteggiate e descritte, anzi, direi scandagliate nel loro profondo e nelle loro emozioni davvero con garbo e dovizia di particolari.
Rese su carta da Bezzon non solo dal punto di vista professionale ma, anche, e soprattutto dal punto di vista umano fatto di fragilità, emozioni, sentimenti anche contrastanti tra loro.
Due belle personalità di spessore con le quali sono immediatamente entrata in sintonia quasi da considerarle come due conoscenti già incontrate di persona.
Una storia anzi due storie gialle ben costruite, con arguzia e armonia tra loro e molto interessanti, descritte con ritmo sostenuto che fanno appassionare il lettore e lo tengono incollato fino alla parola "fine".
L'autore, nella narrazione dei due cold cases fa fare al lettore anche un viaggio nel passato.
Da ultimo una considerazione sull'ambientazione di entrambe le storie che sono, senza ombra di dubbio e non temo di essere smentita, il valore aggiunto alla storia stessa.
L'abilità di Bezzon e della sua ricercata quanto colta penna, sta nel disseminare ovunque tra le pagine, tessere di un puzzle che solo alla fine si ricompone e porta alla risoluzione, alle risoluzioni delle due trame incastrate tra loro.
Una delizia tutta da leggere e non solo per gli amanti del genere.
Si ringrazia l'autore per la copia del libro.
Nessun commento:
Posta un commento