Dall’autore della saga bestseller I Medici
«Matteo Strukul è autore di bestseller internazionali in cui trasforma personaggi ed eventi della nostra storia in intrighi avventurosi e avvincenti.» - Corriere della Sera
1199: è la vigilia della festa di san Nicola e Kaspar Trevi, cavaliere templare, viene convocato dal reggente del Regno di Sicilia, in visita a Bari per assistere ai festeggiamenti. All'alba un uomo è stato trovato ai merli della fortezza, con il ventre squarciato e le viscere esposte: si tratta di Giuseppe Filangieri, un tempo consigliere della defunta regina Costanza di Altavilla. Dell'omicidio è ritenuta responsabile Filomena Monforte, la bellissima dama della regina, su cui ricade la terribile accusa di stregoneria. La giovane è fuggita e il reggente ordina a Kaspar di ritrovarla e consegnarla alla giustizia. Il templare non è stato scelto a caso: egli fa infatti parte dell'Ordine di San Bernardo di Chiaravalle, una confraternita di cavalieri-esorcisti dediti a combattere il demonio, in qualsiasi forma si manifesti. Sulle tracce di Filomena, Kaspar si ritroverà ad attraversare la nostra penisola da sud a nord, in un viaggio rocambolesco e funestato dalla morte: in ogni città in cui Filomena si rifugia, qualcuno viene ucciso in modo brutale. Cosa si cela dietro questi omicidi? La ragazza è davvero una strega, o un pericolo molto più terreno del diavolo è in agguato nell'ombra?
Beh quando dalla casa editrice è arrivata la richiesta di partecipazione al review party per l'uscita di Tre insoliti delitti di Matteo Strukul, non ho esitato nemmeno un istante a parteciparvi.
E non sono di certo rimasta delusa dalla lettura!
Matteo Strukul ci porta nel 1199 a Bari e in un giorno molto particolare e sentito per quella città: il giorno dei festeggiamenti del patrono San Nicola.
Ma l'atmosfera di festa che serpeggia nella città è rovinata dalla scoperta di un efferato omicidio: un uomo, Giuseppe Filangieri, già consigliere della regina, viene trovato col ventre squarciato e con tutte le viscere di fuori.
La colpa ricade immediatamente sulla dama della regina, Filomena Monforte e presto, viene accusata di stregoneria, anche per le coincidenze di altri gravi fatti che succedono nei pressi della presenza della ragazza...
La storia è densa e ricca di colpi di scena, e come sempre, magistralmente confezionata con un perfetto mix tra storia e mistero.
La penna di Matteo Strukul ancora una volta si conferma eccellente e incolla letteralmente il lettore alle pagine.
Fra l'altro, lo stile è come sempre, molto godibile e scorrevole che difficilmente ci si dedica ad altro se non a portare a termine, il prima possibile, la lettura della storia.
Credo che definire, questa nuova azzeccata storia di Matteo Strukul, semplicemente "bellissima", questa volta non sia riduttivo, ma racchiuda tutto ciò che un lettore appassionato possa chiedere ad uno scrittore.
Grazie Matteo!
Un ringraziamento alla casa editrice per la copia digitale del libro
Nessun commento:
Posta un commento