«Nel cortile deserto si sentivano solo le voci dei ragazzi sulla strada. AvvertΓ¬ in quegli schiamazzi la durezza della vita che continuava a scorrere. Il ritrovamento di Luciano era stato per tutti nient’altro che lo spettacolo di un tossico stecchito con la siringa ancora nel braccio.
Un diversivo in una serata di noia.»
TRAMA
Milano, settembre 2018. L’eroina torna in cittΓ come non accadeva da decenni e invade le principali piazze di spaccio. Marta, una quarantenne disoccupata che vive alle case Aler del quartiere Corvetto, trova il cinquantenne Luciano morto di overdose, la sera in cui avrebbe dovuto dichiaragli il suo amore. La donna, testarda e coraggiosa, non crede all’evidenza dei fatti, indaga sulla morte dell’amico e ne scopre una vita nascosta. Le tracce la portano al vicino “boschetto” di Rogoredo, sacca di disperati fuori controllo dove lo spaccio Γ¨ gestito da alcuni pericolosi malviventi del suo quartiere. Γ lΓ¬ che incontra Greta, ragazza perduta dalla storia difficile, che l’aiuterΓ a trovare la veritΓ . Tra le due donne nascerΓ un’intesa che profuma di speranza.L'AUTORE

Fabrizio Vangelista, giornalista milanese. Torna a raccontare la periferia, le storie degli ultimi e di chi sta ai margini tra i caseggiati popolari di una cittΓ patinata e distratta. Ha pubblicato La festa del giorno dopo (Morellini Editore 2020), vincitore del Premio Opera Prima CittΓ di Paullo e terzo classificato al Premio Letterario Massarosa 2021.
Nessun commento:
Posta un commento