martedì 25 ottobre 2022
Review party CASSANDRA - Cinzia Giorgio - Newton Comtpon editori
domenica 23 ottobre 2022
Review party GEOMETRIE VARIABILI - Pitti Duchamp
Review party NON TI CHIEDO ALTRO - Vi Keeland & Penelope Ward - Newton Compton editori
martedì 18 ottobre 2022
Segnalazione DAL FONDO DI UN'ACQUA SMARRITA - Marcello Furiani - Brè edizioni
Titolo: Dal fondo di un’acqua smarrita
Autore: Marcello Furiani
Editore: Brè Edizioni
Pagine: 145
In ebook solo su Amazon a 2,99€ anche in KU
In carta a 10€ nelle principali librerie online e fisiche
Genere: narrativa- alta scrittura!
Link Amazon https://amzn.to/3TalE49
In vendita dal 20 dicembre 2021
Sinossi
Guido, di professione editor, accetta l’incarico di trasformare in romanzo alcuni appunti scritti da Andrea, amico della giovinezza, morto da tempo. Dai fogli emerge una persona nuova, un giovane solo, inquieto, innamorato di una donna che viene paragonata a una dea, della quale però non si può svelare il vero nome. Chi è questa misteriosa ragazza soprannominata Irene? E come mai, se l’amore era così forte come si evince dagli scritti, l’uomo non ne ha mai fatto parola con nessuno? Si tratta di pura fantasia, di un vezzo artistico o davvero il compagno di giochi aveva dei segreti? Quasi senza accorgersene, Guido riesce a risolvere un mistero che lo coinvolge, ma non sempre le risposte sono quelle che ci aspettiamo. Non sempre le risoluzioni sono quelle che desideriamo. L’editor scopre una verità scomoda che, suo malgrado, deve accettare. Un romanzo di ricordi, di consapevolezze e di verità amare. Un flusso narrativo intimo e confidenziale per imparare ad accettare una realtà che non sempre incontra il nostro favore. Dopo Senza vero desiderio di andare, un’altra grande prova di alta letteratura, per lettori esigenti e preparati al meglio. Marcello Furiani è una garanzia!
Biografia
Marcello Furiani nasce a Bergamo nel 1959. Da qualche anno vive ad Alessandria. Ha pubblicato “A novembre, era una neve” (Joker Edizioni, 2010), “Senza vero desiderio di andare” (Brè Edizioni, 2019) e la plaquette di poesie “Mia perfetta misura” (Amazon, 2021). Congiuntamente all’attività di scrittura si è occupato di ricerca filosofica.
Segnalazione PORTO DI MARE - Fabrizio Vangelista - Morellini editore
«Nel cortile deserto si sentivano solo le voci dei ragazzi sulla strada. Avvertì in quegli schiamazzi la durezza della vita che continuava a scorrere. Il ritrovamento di Luciano era stato per tutti nient’altro che lo spettacolo di un tossico stecchito con la siringa ancora nel braccio.
Segnalazione MANAGER PER CASO - Angela Deganis - Morellini editore
«Allenato alla maratona non stop di permanenza al pc, che manco Gandhi con i suoi sit-in riusciva a fare meglio, e campione imbattibile di salto del pranzo, il manager fa della macchinetta del caffè il suo antro dei desideri»
“Manager per caso” affronta le dinamiche lavorative con umorismo e sagacia. Assieme all’autrice scopriamo che gli archetipi sono vivi e vegeti e sono nostri compagni d’ufficio, con i loro tic, la loro umanità e le loro debolezze.
Nella sezione "Il popolo dei manager" incontriamo 18 sfumature di professionista, da Ponzio Pilato a scalatore, da Willy Wonka a Dittatore, da Penelope a Cassandra, da Nerd a Vulcano e Chanel.
"Vita da manager" propone scene di vita vissuta, da cosa succede in sala riunioni alle cene di reparto. "Pillole di sopravvivenza" contiene consigli pratici d’uso. 'E tu, che manager sei?' è il test della personalità per comprendere che lavoratore sei.
Il volume pone le basi per la coscienziosa, pacifica rivoluzione del professionista, in sit-in per una vita serena anche a lavoro. Un microcosmo nel macrocosmo della vita che racconta tanto del nostro made in Italy.
L'AUTRICE
Angela Deganis, nata a Udine, dopo anni a Vittorio Veneto oggi vive a Bologna, dove ha studiato Filosofia, e ricopre il ruolo di Head of marketing & communication in una company energetica del gruppo Coop. Da quindici anni pianifica e gestisce progetti strategici di marketing e comunicazione aziendale. Ha lavorato con Mondadori Education, Mimesis, Settimo Sigillo, Franco Angeli e De Bastiani come curatrice e autrice e ha un passato da ufficio stampa e copywriter. È stata giornalista per il “Corriere della Sera” e “Il Gazzettino”. Su LinkedIn cura il blog Vita da manager. Esercizi di management, filosofia in azienda e dintorni, controcanto della pagina Instagram @vita_da_manage
Recensione STORIA DEL CALCIO SALODIANO E DINTORNI - Marco Tonoli
Quando un autore ti affida il suo libro, tu devi averne cura, perché quell'insieme di pagine rilegate a lui sono costate fatica, lavoro, ricerche.
Ed è quello che ho fatto quando Marco Tonoli, l'autore di Storia del calcio salodiano dintorni, mi ha dato con tanto orgoglio e piacere la sua opera.
Con Marco abbiamo in comune l'amore e il cordone ombelicale, mai reciso, che, nonostante entrambi assenti da anni, ci lega alle nostre origini, alla nostra città di nascita: Salò.
E' vero: entrambi ci siamo trasferiti ormai da tempo e, personalmente, amo molto il paese in cui ora vivo, ma...Salò è Salò e non ce n'è per nessuno!
"E ci dispiace per gli altri" come recitava una famosa canzonetta.
E Marco in questa opera ciclopica, che ha pubblicato ormai da diversi anni, lo fa trasparire in ogni pagina.
Il suo è stato un lavoro certosino di ricerca negli archivi cartacei e digitali di musei, biblioteche e enti che custodiscono tanta ricchezza.
Il risultato di tanta fatica è stato quest'opera che parla di calcio ma non solo e, i dintorni, di cui parla il titolo riguardano proprio questo.
Parla di storia del calcio ma entra nella Storia con la S maiuscola.
Infatti, il periodo temporale che copre va dal 1920 al 1945 ma nella testa dell'autore sono sicura che siano già pronti gli anni successivi.
Nel libro ho trovato luoghi, locali e tante, tante facce conosciute e soprattutto, tanta nostalgia per aver sentito citare molti amici del mio compianto papà, che, nonostante, non fosse appassionato di calcio, avrebbe sicuramente apprezzato questo libro.
Non credete, però, di trovarvi davanti ad uno snocciolare di date e nomi, tutt'altro.
La storia è densa di aneddoti, curiosità e rimandi storici.
Una lettura molto piacevole.
Un libro che merita di essere presente nelle biblioteche e negli archivi storici.
Ringrazio l'autore per la copia del libro.
Foto dell'autore Marco Tonoli
(fonte Bresciaoggi)
sabato 15 ottobre 2022
Segnalazione S.K. - Isa J Vinci - Marchio di qualità editoriale Ciclope Lettore
Titolo: S.K.
Autrice: Isa J. Vinci
Ottobre 2022
Marchio di qualità editoriale Ciclope Lettore
Genere: Romantic suspense
Prezzo ebook:
Prezzo cartaceo:
TRAMA:
È una serata insolitamente mite di novembre quando Lesley Sheffield,
caporedattrice di cronaca nera del New York Times, fa ritorno a casa.
Dopo l’ennesima giornata trascorsa a rincorrere notizie sul serial killer che
tiene in scacco la metropoli, l’unica cosa che desidera è staccare la spina e
rilassarsi. Ma dovrà rimandare ancora un po’ perché, alla sua porta, con un sorriso impacciato, si presenta la nuova vicina di casa, la riservata Malee.
Mentre New York trattiene il fiato per l’escalation del “Dissanguatore”,
Lesley e Malee intrecciano una relazione destinata a cambiare la loro vita.
Per sempre.
Amore, mistero e azione nel romanzo “S.K.” della pisana Isa J. Vinci targato Ciclope Lettore.
Per il suo esordio letterario Ciclope Lettore ha scelto il romanzo di Isa J. Vinci dal titolo “S.K”. Il romanzo dell’autrice è un mix di generi letterari differenti: thriller, romanzo d’azione, erotico saffico; il tutto sapientemente portato avanti da una autrice che con uno stile secco ma, mai anonimo, mai volgare e sempre ironico trasporta il lettore in una New York dove un serial killer tormenta da molto la metropoli.
“S.K.” è un romanzo rivolto “…a chi vuol leggere una bella storia d'amore non convenzionale, - ci ricorda l’autrice – “a chi vuol sorridere, ma anche riflettere, perché la leggerezza che ho cercato di creare, non è mai superficiale. Lo consiglierei a chiunque senta il bisogno di evadere dal quotidiano, almeno per qualche ora.”
Biografia:
Isa J. Vinci nasce a Pisa e, giovanissima, sceglie di assecondare il desiderio di scoprire il mondo, e nutrire così il suo grande amore per l’arte e la letteratura in particolare. Durante il suo girovagare vivrà in Germania, a Londra, a Parigi, spingendosi fino a New York. In questo periodo della sua
vita avrà modo di concentrarsi sulla scrittura e sullo studio delle tecniche narrative. Tornata nella sua città natale, nel 2019 Isa si dedicherà alla stesura del suo primo romanzo, “S.K.”, destinato a una trilogia. Nel 2020 pubblica la raccolta di racconti “Keyras”.
venerdì 14 ottobre 2022
Review party LA CASA NELLA NEBBIA - Robert Bryndza - Newton Compton editore
Titolo: La casa nella nebbia
Autore: Robert Bryndza
Editore: Newton Compton Editori
Genere: giallo
Data di pubblicazione: 14 ottobre 2022
Formato: Ebook 2,99€ Cartaceo 9,40€
TRAMA
Il nuovo mistero dall’autore del bestseller La donna di ghiaccio
La professoressa di criminologia Kate Marshall è in gita con suo figlio, quando insieme fanno una scoperta scioccante: il corpo senza vita di un adolescente, impigliato sotto la superficie del bacino idrico di Shadow Sands.
L’ipotesi di un tragico annegamento non quadra, e quando Kate comincia a indagare si trova a fare i conti con un'inquietante scoperta: la vittima potrebbe essere solo l’ultima di una serie di morti e scomparse legate alla brughiera. Nei dintorni di Shadow Sands, infatti, circolano strane voci a proposito di un sadico assassino che, come un fantasma, si nasconde nella nebbia, pronto a colpire.
Quando una giovane collega dell’università scompare senza lasciare traccia, Kate sa che è solo questione di tempo prima che venga uccisa. Per lei e il suo socio Tristan Harper ha così inizio una drammatica corsa contro il tempo. Ma l’inafferrabile serial killer a cui Kate sta dando la caccia non è l’unico a esserle un passo avanti. Qualcun altro è interessato a fare in modo che i segreti di Shadow Sands rimangano sepolti…
Oggi con piacere Il sole di Leo partecipa al review party organizzato da Tre gatte tra i libri che ringrazio.
Che meraviglia. Ecco che meraviglia!
Grazie per avermi fatto conoscere Robert Bryndza e questo suo modo di scrivere e far appassionare il lettore.
Un thriller che da subito mi ha catturata, mi ha lasciato da subito senza fiato.
Un'ambientazione a dir poco perfetta, più che azzeccata per un thriller così: la brughiera sempre avvolta dalla nebbia e in cui si svolgono la maggior parte delle storie narrate.
Kate Marshall, già presente nel primo libro di Bryndza, accompagnata dal figlio, fa la tragica scoperta del cadavere di un ragazzo.
Questa morte forse potrebbe essere collegata con altre avvenute in passato e Kate inizia le sue indagini.
La casa nella nebbia è un puzzle ben costruito con misteri, molte bugie e depistaggi.
Oltre l'ambientazione che, come dicevo poc'anzi, ha una parte importante e vitale nella narrazione, anche le sfaccettature umane e psicologiche dei personaggi la fanno da padrone nella storia.
Tanti sono i temi che vengono trattati dalla corruzione all'alcolismo, ai rapporti familiari malati.
Insomma un'ampia panoramica sul crime umano.
Una storia al cardiopalmo che ho amato dalla prima pagina all'ultima.
Ringrazio per la copia digitale.
giovedì 13 ottobre 2022
Review party SOGNO INFRANTO - Lucilla Celso
venerdì 7 ottobre 2022
Recensione ALICIA ROVIRA ARNAUD La governatora di Clipperton - Simona Capodanno - Morellini editore
titolo | Alicia Rovira Arnaud |
sottotitolo | La governatora di Clipperton |
Autore | Simona Capodanno |
Collana | Femminile Singolare |
Editore | Morellini |
Formato | ![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788862989589 |
In un atollo nell’oceano Pacifico si consuma il dramma della moglie del governatore messicano Ramon Arnaud Vignon, Alicia, che si troverà a combattere con tutta se stessa per sopravvivere su un’isola abbandonata da tutti.
Ragazzi che bomba questo libro!
Ho avuto l'opportunità di partecipare alla presentazione di Alicia Rovira Arnaud La governatora di Clipperton ed ne sono rimasta immediatamente folgorata.
Per chi è un lettore forte come la sottoscritta che legge tanto e non è mai abbastanza il tempo per quello che c'è da leggere, la scelta deve necessariamente ricadere su storie di cui valga davvero la pena farlo.
E questa storia è affascinante già dalle prime pagine.
Durante la presentazione Simona Capodanno ha spiegato che la storia è tratta da una storia vera e che, oltre alle ricerche da lei effettuate, che le sono state di una certa difficoltà in quanto il materiale a disposizione era veramente poco, Simona ha avuto la fortuna di poter raccogliere le notizie da una discendente di Alicia.
La storia è dirompente già dalle prime pagine.
Alicia è una ragazzina e in un giorno di pioggia incontra colui che sarà per sempre l'unico amore della sua vita: Ramon.
Ramon ha sicuramente più anni di lei già solo a vederlo ma al cuore non si comanda e nel giro di poco tempo andrà promessa sposa al suo Ramon.
Ma poiché Ramon è un militare e il suo lavoro è eseguire gli ordini superiori verrà da subito destinato a governare l'atollo di Clipperton, sperduta isoletta nell'Oceano Pacifico (necessita di tre giorni di navigazione per raggiungerla), che altro non è che una striscia di sabbia popolata da granchi aggressivi, difficile poterci pure sbarcare perché tutto intorno c'è la barriera corallina e tutta la superficie è completamente ricoperta da guano, gli escrementi degli uccelli marini che la popolano.
Tutto il territorio di Clipperton è tormentato da uragani devastanti che radono al suolo tutto quello che incontrano.
Ed è proprio il guano che porterà Ramon su Clipperton, fonte inaspettata di ricchezza, in quanto considerato un preziosismo fertilizzante.
Per il resto su Clipperton c'è il nulla, nemmeno la vegetazione se non i cocchi che si riveleranno preziosi alleati per la sopravvivenza futura.
La vita in un posto del genere non è solo complicata, è proprio al limite dell'impossibile.
Alicia, come tutte le ragazze innamorate, aveva preparato con dovizia il suo nido d'amore, ma l'Amore quello con la A maiuscola per il suo Ramon l'ha portata ad abbandonare tutti e tutto per seguirlo.
A seguirlo senza mai avere un ripensamento, un tentennamento o sentirsi infelice per la scelta estrema fatta.
Direi un Amore senza eguali! Una totale abnegazione nei suoi confronti...
Quello che succederà poi è indescrivibile: una matassa di avventure, emozioni e storie che si dipanano nella storia e che lasciano a bocca aperta il lettore che si chiede in ogni pagina dove sia il confine tra la storia vera e l'immaginazione dell'autrice.
Anzi, personalmente, ho sperato più volte che alcune cose narrate fossero solo dovute alla fantasia dell'autrice, invece...
E come ho fatto io che ho subito letto e approfondito la vicenda di questi "dimenticati" rimanendo ancora una volta a bocca aperta, il lettore non può non fare immediatamente lo stesso per comprendere meglio, per riuscire a capacitarsi di ciò che sta leggendo,
E' comprensibile e palpabile il grande lavoro di raccolta di notizie e ricerca che l'autrice ha effettuato per poter scrivere questo libro, immaginando il tempo e le difficoltà che la stessa ha incontrato.
Credo di aver letto a velocità della luce questa storia perché dovevo sapere come si evolveva: ho sofferto, ho gioito, mi sono arrabbiata, ho sostenuto Alicia e mi sono talmente stupita delle vicende narrate che più di una volta mi sono chiesta come sia possibile e soprattutto cosa avrei fatto al posto di Alicia.
Una vicenda dirompente e immane che sembra un fiume in piena che parte con poca acqua e poi diventa un fiume che rompe gli argini!
Sentimenti che vengono descritti in maniera così forte che lasciano senza fiato e ti fanno riflettere sulla sterile deriva di emozioni dei nostri tempi.
Una storia da leggere assolutamente e da far conoscere, cosa che, peraltro, nel mio piccolo, sto facendo consigliandone la lettura.
Una storia strabiliante, grandiosa da portare anche nelle scuole.
Una scrittura incantevole quella di Simona Capodanno che ringrazio per avermi fatto conoscere questa vicenda incredibile.
Ringrazio la casa editrice Morellini editore per l'ebook.
Cover reveal SOGNO INFRANTO - Lucilla Celso
Quando ho scritto la parola fine su “Un altra vita” non pensavo che avrei avuto un seguito da raccontare, ma mi è risultato difficile lasciare quei personaggi. Anna ha una vita difficile già nel primo libro, non è una storia vera, ma la crudeltà dei fatti narrati esiste davvero. L'abbiamo vista attuata in più riprese dalla criminalità organizzata che sotto questo aspetto non si fa certo mancare nulla.
Ci tengo a ribadire che ogni fatto, luogo, persona citati sono frutto della mia fantasia e non hanno nulla di reale.
Se vuoi leggere questo libro senza leggere il primo è possibile, anche se mancheranno dei dettagli su tutto lʼepisodio precedente, e forse mancherà anche un poʼ la comprensione di alcuni aspetti della protagonista.
L'ambientazione è rimasta fedele al primo libro Anna lavora a Roma con la squadra del Comandante e si sposterà a Brindisi.
Il titolo originale di “Unʼ altra vita” era “Sogno impossibile” per questo la scelta di questo titolo: “Sogno Infranto”.
Ci tengo a precisare che la scelta della Casa editrice di inserire il primo libro nella categoria dei gialli è opinabile, in effetti per me rimane un romanzo dʼ amore che segue le vicende di Anna, una donna che al momento in cui lʼ ho concepita era una delle prime donne a lavorare in una squadra operativa dei Carabinieri.
Quando le donne sono entrate nellʼ Arma dei Carabinieri è stato un evento, una grande conquista che forse oggi diamo per scontata.
SCHEDA LIBRO:
Titolo: Sogno Infranto
Autore: Lucilla Celso
Editore: self publishing
Genere: Narrativa, romantici, suspense
Pagine 270
Formato: ebook (disponibile in abbonamento KU)
Prezzo: da definire
Data di pubblicazione: 13 ottobre 2022
-
LA SIGNORA DELL'AVVENTURA Raffaella Bossi Edizioni Il Vento Antico "Pronto", rispondo e pregusto quello che mi dirà. ...
-
LA VITA OSTILE Raffaele Mutalipassi Dice un poeta arabo "la felicità non è una meta da raggiungere, ma una casa in cui tornare; non è...
-
Pitik e la pietra luminosa Primo volume di Susanne Schmidt letto da Elena Ferrantini Regia Paolo Girella Durata 4h 34m Versione audiolibro ...